RICHIESTA di ISCRIZIONE al PELLEGRINAGGIO SANTA RITA da CASCIA sabato 17 luglio 2021

Salve.
Già da ora Ti diamo il BENVENUTO al PELLEGRINAGGIO FLASH di circa 24 ore
da SANTA RITA DEI CASI IMPOSSIBILI a CASCIA – ROCCAPORENA e
PORZIUNCOLA in SANTA MARIA DEGLI ANGELI
Questa pagina verrà continuamente aggiornata, fino al completamento del pellegrinaggio
Alcune comunicazioni puntuali verranno in seguito inviate personalmente soltanto a Coloro che avranno formalizzato l’iscrizione.

La data:
Sabato 17 luglio 2021

con partenza la sera precedente, o a seconda dei luoghi convenuti, lungo il percorso.
Iscriversi almeno 10 giorni prima della data di partenza, salvo disponibilità posti
Gli orari verranno formalmente inviati due giorni prima della partenza.

Ecco le informazioni, per completare la Tua iscrizione al pellegrinaggio:

In caso di ulteriori informazioni o dubbi, non esitare a contattare Maurizio, via sms, whatsapp o tel, al3498677259
o con e-mail a viciniaisanti@gmail.com
oppure tramite l’agenzia incaricata, o un capogruppo, entro i tempi convenuti.

In ogni caso ecco ciò che occorre, per ogni persona che si iscrive:
1) Cognome
2) Nome
3) Telefoni
4) e-mail
5) Foto fronte/retro della carta d’identità valida, oppure inviare foto leggibile, tramite whatsapp al349 86 77 259 o a mezzo scansione, con e-mail:
viciniaisanti@gmail.com
6) Foto fronte/retro della tessera del codice fiscale, o a mezzo scansione, con e-mail:
viciniaisanti@gmail.com oppure tramite foto e invio con whatsapp.
7) Quota per iscrizione eu85,00. I pasti sono liberi e NON compresi. Vedi Maurizio per le eventuali convenzioni.
8) Per la partecipazione al pellegrinaggio viene richiesto il tampone entro le 48 ore dalla partenza, per coloro che non avessero provveduto alla doppia vaccinazione. Per il tampone potrete chiedere informazioni e prenotarvi presso la Vs farmacia di fiducia o dove preferite, ma con riserva, nel caso in cui non si potesse partire.
Di solito ci vogliono 5 minuti, si prenota telefonicamente, o se preferite di persona, ma tenete presente che non tutte le farmacie lo fanno il giovedì ed è meglio attivarsi subito.
9) Comunicare il numero di telefono, che ciascun pellegrino maggiorenne avrà con sè il giorno del pellegrinaggio.

Dopo il pellegrinaggio, le foto dei documenti verranno distrutte.

Il programma prevede anche una visita alla Porziuncola in Santa Maria degli Angeli ad Assisi, dove reciteremo le lodi con i frati francescani ci sarà un sacerdote a disposizione per le confessioni. Anche a Cascia ci sarà la disponibilità per le confessioni, da parte dei monaci agostiniani.
A Santa Maria degli Angeli faremo la prima colazione, come ormai da tradizione. Il costo speciale convenzionato tipo buffet dolce-salato servito in sala è di soli €5,00 a persona. Potremo utilizzare le toilette messe a disposizione dall’albergo. Questa quota verrà raccolti in pullman da una persona incaricata, durante il percorso di andata. In caso di intolleranze alimentari e conferma se aderite alla proposta della colazione inviate un messaggio a Maurizio al3498677259 

Viaggio in comodo pullman GTR, poltrone reclinabili e allargabili, soste di ristoro lungo il percorso.
Verrà favorito il cambio d’aria

Arrivo a Santa Maria degli Angeli, Cascia e Roccaporena la mattina del sabato. Posa delle rose, riflessione e preghiera, Via Crucis allo Scoglio, dove Santa Rita si ritirava a pregare, Miracolo Eucaristico, urna di Santa Rita e della Beata Maria Teresa Fasce, Basilica e Santuario, chiesa dove si è sposata, casa dove è nata e Casa dov’è vissuta come sposa, Lazzaretto, Orto del Miracolo. Santa Messa. Tempo libero per le confessioni, riflessione personale e piccoli acquisti. Visita di Cascia e Roccaporena. Affidamento a Santa Rita dei fidanzati, rinnovo delle promesse per gli sposi, rinnovo delle promesse battesimali. Visita guidata al monastero.
Nel pomeriggio si ripartirà per il rientro.

Grazie
Rimaniamo, insieme ai capigruppo, a disposizione, anche telefonicamente, per maggiori informazioni.
tel+sms+whatsapp al349 86 77 259
e-mail: viciniaisanti@gmail.com
Esempio di come dev’essere fatta la foto del documento ovvero senza riflessi e di fronte.

Dopo il pellegrinaggio, le foto dei documenti verranno distrutte.
Durante il pellegrinaggio si raccomanda di portare con sé e tenere a portata di mano un documento di riconoscimento in corso di validità e il tesserino codice fiscale/tessera sanitaria.
In pullman e presso le strutture troverete il famoso gel, che tutti abbiamo dovuto imparare a utilizzare spesso. Meglio che ne portiate anche un flaconcino tutto Vostro e pronto all’uso.
Portare le mascherine, le quali andranno indossate negli spazi chiusi e come da normative vigenti.

Altre iniziative:
↓↓↓ VAI SU QUESTO LINK ↓↓↓

CALENDARIO PELLEGRINAGGI ED EVENTI ” VICINI AI SANTI “

Animatore del pellegrinaggio: Maurizio Gandin,
il quale si riserva di modificare il programma, appunto indicativo, anche una volta iniziato il pellegrinaggio.

L’eventuale assegnazione delle poltrone in pullman viene effettuata secondo la data in cui l’iscrizione viene formalizzata e tenendo in considerazione le normative vigenti al momento della partenza.
Altre informazioni, quali orari, punti esatti di partenza e quant’altro verranno inviate dopo la formalizzazione dell’iscrizione.
Grazie per la fiducia.
Lo Staff del gruppo di preghiera e apostolato
VICINI AI SANTI

Santa Rita è una delle Sante più amate ed è oggetto di una straordinaria devozione popolare.
Ella ebbe una vita molto travagliata; a soli 17 anni fu data in sposa ad un uomo iroso e brutale col quale ebbe due figli.
Grazie al suo tenero amore e la tanta pazienza riuscì a trasformare il carattere del marito e a renderlo più docile.
Il marito dopo qualche anno di matrimonio fu assassinato e nel giro di poco tempo i figli morirono.
Rita, nonostante le fatiche e i dolori che dovette sopportare, riuscì in modo eroico a sublimare la sua sofferenza attraverso il perdono degli assassini del marito.
Si adoperò instancabilmente per riappacificare la famiglia del marito con gli assassini, interrompendo così la spirale di odio che si era creata.
Entrò in convento e lì visse gli ultimi 40 anni di vita in assidua contemplazione, penitenza e preghiera, completamente dedita al Signore.
Santa Rita, 15 anni prima di morire, ricevette la ‘spina’ si quella piaga che le si stampò dolorosa sulla fronte, che incessantemente le provocò i terribili dolori della corona di spine.
Una meta del nostro Pellegrinaggio in onore della santa dei casi impossibili sarà Roccaporena. Essa è una frazione del comune di Cascia con straordinarie bellezze naturali e geologiche locali, dove visse la Santa e nel quale fu istituito un orfanotrofio a suo nome.
Sarà un pellegrinaggio flash, senza necessità di pernottamento e comprenderà assistenza spirituale a cura di un sacerdote.

Proposta per la preghiera di venerdì 9 novembre.

COMPIETA

 O Dio, vieni a salvarmi.
 Signore, vieni presto in mio aiuto.

Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.

Esame di coscienza

INNO

Al termine del giorno,
o sommo Creatore,
veglia sul nostro riposo
con amore di Padre.

Dona salute al corpo
e fervore allo spirito,
la tua luce rischiari
le ombre della notte.

Nel sonno delle membra
resti fedele il cuore,
e al ritorno dell’alba
intoni la tua lode.

Sia onore al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo,
al Dio trino ed unico
nei secoli sia gloria. Amen.

Oppure:

Gesù, luce da luce,
sole senza tramonto,
tu rischiari le tenebre
nella notte del mondo.

In te, santo Signore,
noi cerchiamo il riposo
dall’umana fatica,
al termine del giorno.

Se i nostri occhi si chiudono,
veglia in te il nostro cuore;
la tua mano protegga
coloro che in te sperano.

Difendi, o Salvatore,
dalle insidie del male
i figli che hai redenti
col tuo sangue prezioso.

A te sia gloria, o Cristo,
nato da Maria vergine,
al Padre e allo Spirito
nei secoli dei secoli. Amen.

Ant.     Giorno e notte grido a te, o Signore.

SALMO 87 Preghiera di un uomo gravemente malato
Questa è la vostra ora, è l’impero delle tenebre (Lc 22,53).

Signore, Dio della mia salvezza, *
davanti a te grido giorno e notte.
Giunga fino a te la mia preghiera, *
tendi l’orecchio al mio lamento.

Io sono colmo di sventure, *
la mia vita è vicina alla tomba.
Sono annoverato tra quelli che scendono nella fossa, *
sono come un uomo ormai privo di forza.

È tra i morti il mio giaciglio, *
sono come gli uccisi stesi nel sepolcro,
dei quali tu non conservi il ricordo *
e che la tua mano ha abbandonato.

Mi hai gettato nella fossa profonda, *
nelle tenebre e nell’ombra di morte.
Pesa su di me il tuo sdegno *
e con tutti i tuoi flutti mi sommergi.

Hai allontanato da me i miei compagni, *
mi hai reso per loro un orrore.
Sono prigioniero senza scampo; *
si consumano i miei occhi nel patire.

Tutto il giorno ti chiamo, Signore, *
verso di te protendo le mie mani.
Compi forse prodigi per i morti? *
O sorgono le ombre a darti lode?

Si celebra forse la tua bontà nel sepolcro, *
la tua fedeltà negli inferi?
Nelle tenebre si conoscono forse i tuoi prodigi, *
la tua giustizia nel paese dell’oblio?

Ma io a te, Signore, grido aiuto, *
e al mattino giunge a te la mia preghiera.
Perché, Signore, mi respingi, *
perché mi nascondi il tuo volto?

Sono infelice e morente dall’infanzia, *
sono sfinito, oppresso dai tuoi terrori.
Sopra di me è passata la tua ira, *
i tuoi spaventi mi hanno annientato,

mi circondano come acqua tutto il giorno, *
tutti insieme mi avvolgono.
Hai allontanato da me amici e conoscenti, *
mi sono compagne solo le tenebre.

Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.

Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.

Ant.     Giorno e notte grido a te, o Signore.

LETTURA BREVE         Ger 14, 9

Tu sei in mezzo a noi Signore, e noi siamo chiamati con il tuo nome: non abbandonarci, Signore Dio nostro.

RESPONSORIO BREVE

 Signore, nelle tue mani affido il mio spirito.
Signore, nelle tue mani affido il mio spirito.
 Dio di verità, tu mi hai redento:
nelle tue mani affido il mio spirito.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Signore, nelle tue mani affido il mio spirito.

Ant.     Nella veglia salvaci Signore,
nel sonno non ci abbandonare:
il cuore vegli con Cristo
e il corpo riposi nella pace.

CANTICO DI SIMEONE Lc 2, 29-32 Cristo, luce delle genti e gloria di Israele

Ora lascia, o Signore, che il tuo servo *
vada in pace secondo la tua parola;

perché i miei occhi hanno visto la tua salvezza *
preparata da te davanti a tutti i popoli,

luce per illuminare le genti *
e gloria del tuo popolo Israele.

Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.

Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.

Ant.     Nella veglia salvaci Signore,
nel sonno non ci abbandonare:
il cuore vegli con Cristo
e il corpo riposi nella pace.

ORAZIONE

Donaci o Padre, di unirci nella fede alla morte e sepoltura del tuo Figlio per risorgere con lui alla vita nuova. Egli vive e regna nei secoli dei secoli.

Il Signore ci conceda una notte serena e un riposo tranquillo.
 Amen.

Antifone della beata Vergine Maria

Nel Tempo di Avvento, di Natale, nel Tempo Ordinario ed in Quaresima:

O santa Madre del Redentore,
porta dei cieli, stella del mare,
soccorri il tuo popolo
che anela a risorgere.
Tu che accogliendo il saluto dell’angelo,
nello stupore di tutto il creato,
hai generato il tuo Creatore,
madre sempre vergine,
pietà di noi peccatori.

Oppure:

Ave, regina dei cieli,
ave, signora degli angeli;
porta e radice di salvezza,
rechi nel mondo la luce.
Godi, vergine gloriosa,
bella fra tutte le donne;
salve, o tutta santa,
prega per noi Cristo Signore.

Oppure:

Salve, Regina, madre di misericordia;
vita, dolcezza e speranza nostra, salve.
A te ricorriamo, esuli figli di Eva:
a te sospiriamo, gementi e piangenti
in questa valle di lacrime.
Orsù dunque, avvocata nostra,
rivolgi a noi gli occhi tuoi misericordiosi.
E mostraci, dopo questo esilio, Gesù,
il frutto benedetto del tuo seno.
O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.

Oppure:

Ave, o Maria, piena di grazia,
il Signore è con te.
Tu sei benedetta fra le donne,
e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù.
Santa Maria, Madre di Dio,
prega per noi peccatori,
adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.

Oppure:

Sotto la tua protezione troviamo rifugio,
santa Madre di Dio:
non disprezzare le suppliche
di noi che siamo nella prova,
e liberaci da ogni pericolo,
o vergine gloriosa e benedetta.

 

In collaborazione con le agenzie viaggi/strutture incaricate.
Le presenti informazioni annullano, aggiornano e sostituiscono ogni eventuali precedenti.

Informazioni su

G-Trapper & Partners valore aggiunto tel-sms-whatsapp al3498677259 g-trapper@g-trapper.com

Pubblicato in Privato

Lascia un commento