La difficoltà che nel 2013 si hanno nel portare a termine un “banale” business fa riflettere. E’ un periodo di grave congiuntura economica, questo lo sappiamo fin troppo bene.

La difficoltà che nel 2013 si hanno nel portare a termine un “banale” business fa riflettere.
E’ un periodo di grave congiuntura economica, questo lo sappiamo fin troppo bene.
In periodo di piena rivoluzione digitale ci sono paradossali impedimenti a concludere quello che, fino a poco tempo fa, era considerato di facile attuazione.
C’è in corso una disintermediazione che fa barcollare le figure istituzionali del commercio, dell’artigianato e del mondo dei professionisti.
Potenzialmente ci sono gli strumenti informatici digitali, di telefonia avanzata, ma in pratica è un po’ come avere una Ferrari da una parte e solo il gasolio dall’altra; la Ferrari non è fatta per funzionare a gasolio, ma a benzina (al momento).
In Italia abbiamo la Ferrari, ma poniamo di non avere a portata di mano la benzina e comunque è questo è ciò di cui disponiamo qui e ora.
Per far funzionare la nostra Ferrari a gasolio dobbiamo caricarla su un autocarro Diesel e procedere a bassa velocità, con comprensibili perdite di tempo.
Il sistemare la Ferrari sul camion e poi scaricarla, per esempio, potrebbe rappresentare la burocrazia.
Per tutto il resto ci si lavori un po’ come si crede opportuno.
Ma mentre ci si arrovella sul nulla o sulle ovvietà per spostare capra e cavoli abbiamo veramente la potenzialità di accorciare i tempi e semplificare gli iter.
La green economy, e tutto l’indotto, potrebbero costituire per l’Italia, per l’Europa e non solo, una punta di diamante dell’economia, un giacimento, un bacino di nuove opportunità e nuovi posti di lavoro.
G-Trapper & Partners sta lavorando su un progetto concreto che aiuti gli utenti, quindi i fruitori finali, ma anche gli operatori e le amministrazioni, a fare un salto qualitativo e quantitativo nell’ambito di energia, ambiente, occupazione, innovazione, per far di nuovo affiorare il sorriso sul volto di molte persone.
Le future generazioni e la natura ringrazieranno.
Per ulteriori informazioni:
G-Trapper & Partners
e-mail g-trapper@g-trapper.com
tel (+39) 349 86 77 259
skype  g.trapper
http://www.g-trapper.com

La difficoltà che nel 2013 si hanno nel portare a termine un “banale” business fa riflettere.E’ un periodo di grave congiuntura economica, questo lo sappiamo fin troppo bene.In periodo di piena rivoluzione digitale ci sono paradossali impedimenti a concludere quello che, fino a poco tempo fa, era considerato di facile attuazione. C’è in corso una disintermediazione che fa barcollare le figure istituzionali del commercio, dell’artigianato e del mondo dei professionisti.Potenzialmente ci sono gli strumenti informatici digitali, di telefonia avanzata, ma in pratica è un po’ come avere una Ferrari da una parte e solo il gasolio dall’altra; la Ferrari non è fatta per funzionare a gasolio, ma a benzina (al momento).In Italia abbiamo la Ferrari, ma poniamo di non avere a portata di mano la benzina e comunque è questo è ciò di cui disponiamo qui e ora.Per far funzionare la nostra Ferrari a gasolio dobbiamo caricarla su un autocarro Diesel e procedere a bassa velocità, con comprensibili perdite di tempo.Il sistemare la Ferrari sul camion e poi scaricarla, per esempio, potrebbe rappresentare la burocrazia.Per tutto il resto ci si lavori un po’ come si crede opportuno.Ma mentre ci si arrovella sul nulla o sulle ovvietà per spostare capra e cavoli abbiamo veramente la potenzialità di accorciare i tempi e semplificare gli iter.La green economy, e tutto l’indotto, potrebbero costituire per l’Italia, per l’Europa e non solo, una punta di diamante dell’economia, un giacimento, un bacino di nuove opportunità e nuovi posti di lavoro.G-Trapper & Partners sta lavorando su un progetto concreto che aiuti gli utenti, quindi i fruitori finali, ma anche gli operatori e le amministrazioni, a fare un salto qualitativo e quantitativo nell’ambito di energia, ambiente, occupazione, innovazione, per far di nuovo affiorare il sorriso sul volto di molte persone.Le future generazioni e la natura ringrazieranno.Per ulteriori informazioni: G-Trapper & Partnerse-mail g-trapper@g-trapper.comtel (+39) 349 86 77 259skype  g.trapperhttp://www.g-trapper.com

Informazioni su

G-Trapper & Partners è uno studio e laboratorio creativo, che sviluppa idee strutturate, con progetti efficaci e sostenibili, che poi realizza per conto di terzi o in partnership, per artigianato, industria, settore auto, agroalimentare, turismo, commercio, specialmente nel settore della Green Economy. Qualunque impresa può usufruire dei servizi di G-Trapper & Partners Marketing creativo e personalizzato; consulenze e affiancamenti. G-Trapper & Partners is a creative studio and workshop, developing effective and sustainable ideas, which then creates his own or anyone else for business, industry, agriculture, tourism, commerce, especially in the Green Economy. Know how and Joint Venture. G-Trapper & Partners est un studio de création et de l'atelier, élaborer des idées efficaces et durables, ce qui crée alors son propre chef ou quelqu'un d'autre pour les affaires, l'industrie, l'agriculture, le tourisme, le commerce, en particulier dans Green Economy. Know How et Joint Venture. G-Trapper & Partners es un estudio creativo y un taller, el desarrollo de ideas eficaces y sostenibles, que luego crean su propia u otra persona para los negocios, industria, agricultura, turismo, comercio, especialmente en la Green Economy. Know How y Joint Venture. G-Trapper & Partners é um estúdio criativo e workshop, desenvolvimento de idéias eficazes e sustentáveis​​, que então cria a sua própria ou qualquer outra pessoa para negócios, indústria, agricultura, turismo, comércio, especialmente na Green Economy. Know How e joint venture. G-Trapper & Partners je kreativni studio i radionica, razvoj učinkovitih i održivih ideja, koji je tada stvara vlastitu ili bilo tko drugi za poslovne, industrija, poljoprivreda, turizam, trgovinu, osobito u Green Economy. Know How i Joint Venture.

Pubblicato in energia-ambiente