Archivi del Blog

eventi e news

Paradossalmente la crisi economica può rappresentare anche un’opportunità

Paradossalmente la crisi economica, della quale ancora non conosciamo l’eco, può e deve diventare un’opportunità per tutti, oltre agli innegabili danni e alle persone e quindi imprese, che ancora si stanno leccando le ferite.

Pubblicato in energia-ambiente, eventi e news, marketing & serigrafia Taggato con: , , , , , , , , ,

Anche nello Shan, presso i confini con la Thailandia la terra trema, con un susseguirsi di fenomeni tellurici.

Rispettare l’ambiente è importante e doveroso.
Anche nello Shan, presso i confini con la Thailandia la terra trema, con un susseguirsi di fenomeni tellurici.
Promuovere le fonti da energia alternativa e sostenibile è quanto mai urgente e inderogabile.
La corretta gestione dei rifiuti e anche il consumo critico.
G-Trapper & Partners intende lavorare alacremente, con entusiasmo e grinta, per accompagnare le aziende a una scelta green, con progetti concreti e collaborazioni tra imprese, a livello nazionale e internazionale.
Talora le scelte più semplici sono anche le più gratificanti e avvantaggiano l’occupazione e la formazione qualificata.
Ben vengano quindi nuove panoramiche sinergiche, per tutti i segmenti energetici e ambientali.
“Quando non c’è energia non c’è colore, non c’è forma, non c’è vita” Caravaggio
Foto voltaico, biomasse, produzione e filiera del pellets, tutto l’indotto e il collettore della green economy, della promozione e sviluppo sostenibili.
Altre informazioni scrivendo a g-trapper@g-trapper.com oppure telefonando al 3498677259

Pubblicato in energia-ambiente, eventi e news, marketing & serigrafia Taggato con: , , , , , , , , ,

Fukushima non sembra molto diversa da Chernobyl e il ritorno alla cosiddetta normalità potrebbe essere molto lungo

Se cambiamenti climatici e tutto il resto non sono campanelli d’allarme credibili, allora quali statistiche stiamo ancora cercando?
Fukushima non sembra molto diversa da Chernobyl e il ritorno alla cosiddetta normalità potrebbe essere molto lungo.
C’è da chiedersi se siamo o meno pronti a questa tecnologia controversa del nucleare, o se si debba fare un atto di umiltà e seguire percorsi sostenibili per le prossime generazioni, per l’ambiente, per la natura.
L’energia da fonti rinnovabili e in particolare il fotovoltaico e le biomasse hanno bisogno di scelte stabili e procedure veloci, insieme a lavori fatti a regola d’arte.
Aspettiamo il nuovo imminente decreto per le energie da fonti rinnovabili e il quarto conto energia, che sarà in vigore per i prossimi anni.
Ci sono finalmente i presupposti di una certezza e sicurezza legislativa, a tutti i livelli.
I posti di lavoro saranno garantiti per molti anni e l’economia, specie l’economia verde ne avrà grossi benefici.
Tutti i Paesi e non solo l’Italia sono interessati a questo settore, finché il sole continua a risplendere e a irraggiare gratuitamente il globo terracqueo.
G-Trapper & Partners da parte sua cerca di attivarsi come sempre e trovare anche soluzioni alternative.
I servizi proposti sono quelli della consulenza, dell’accompagnamento nel job, della promozione guidata ed efficace, nell’entrare nel merito e fornire green know out e green joint venture.
Il marketing sostenibile e verde è molto in voga e remunerativo, per i clienti di G-Trapper & Partners.
Progetti fotovoltaici autorizzati, anche tramite A.U., impianti già allacciati, costruzione di impianti chiavi in mano, in corso di costruzione, impianti e progetti all’estero.
Questo è l’anno del fotovoltaico, almeno per noi e per i nostri clienti solari.
“Nulla al mondo è così potente quanto un’idea della quale sia giunto il tempo” Victor Hugo
Altre informazioni scrivendo a g-trapper@g-trapper.com oppure telefonando al 3498677259

Pubblicato in energia-ambiente, eventi e news, marketing & serigrafia Taggato con: , , , , , , , ,

Dal 25 al 27 marzo 2011 si è svolta a Milano la fiera “Fa la cosa giusta”

Dal 25 al 27 marzo 2011 si è svolta a Milano la fiera “Fa la cosa giusta” G-Trapper & Partners non poteva mancare neppure a questo appuntamento alternativo, dove la rassegna del consumo critico ha dato il meglio di sé, in questa kermesse verde.
G-Trapper & Partners offre un servizio completo per gli espositori fieristici della green economy di tutta Europa, nel senso più ampio del termine, con assistenza e consulenza completa, chiavi in mano, oppure fornendo prodotti e servizi, che siano il più possibile eco friendly.
I settori seguiti sono in particolare il fotovoltaico, la cogenerazione, le biomasse, i pellets, ambiente, energia, bio, eco, turismo sostenibile, attività imprenditoriali sostenibili, a basso impatto ambientale.
I n f o : 3 4 9 8 6 7 7 2 5 9 or g – t r a p p e r @ g – t r a p p e r . c o m

Pubblicato in energia-ambiente, eventi e news, marketing & serigrafia Taggato con: , , , , , ,

Oggi 28 marzo 2011 dovrebbe essere pronta la bozza attuativa del famoso quarto conto energia

Oggi 28 marzo 2011 dovrebbe essere pronta la bozza attuativa del famoso quarto conto energia, nuovo decreto rinnovabili, verdetto rinnovabili, a cura del ministro Romani; con ogni probabilità l’anno in corso è sostanzialmente salvo, ma i tagli saranno importanti e con gradualità in rapida frequenza.
G-Trapper & Partners offre un servizio di personal broker per il settore delle energie da fonti rinnovabili, in particolare il fotovoltaico, le biomasse, la produzione di pellets, per tutta la filiera, in Italia e in alcuni stati esteri.
E’ oggi quanto mai importante avere le migliori offerte per l’acquisto e lavorare con partners affidabili.
G-Trapper & Partners è disponibile e fiduciosa nel rapporto di collaborazione, per gettare le basi di nuove e ampie sinergie, in particolar modo nella green economy, a vari livelli.
Interessati possono essere gli EPS, i piccoli e medi installatori, i grandi impiantisti, gli investitori, i responsabili del trading, i segnalatori, i procacciatori d’affari, i proprietari terrieri, i proprietari di tetti, gli agricoltori, costruttori di pannelli, inverter e componenti per il mercato fotovoltaico, i proprietari di serre, architetti, ingegneri, studi tecnici, geometri, periti, enti pubblici, imprenditori interessati al settore, organizzatori di fiere, cercatori di personale e capitale, esposizioni e convegni, ambientalisti, ricercatori, editori e stampa specializzata, altri media.
I n f o : 3 4 9 8 6 7 7 2 5 9 or g – t r a p p e r @ g – t r a p p e r . c o m

Pubblicato in energia-ambiente, eventi e news Taggato con: , , , , , , , , ,

L’”Ora della Terra” è l’iniziativa di comunicazione promossa dal Wwf come segno forte in opposizione alla tendenza dei cambiamenti climatici

Monito a cittadini e istituzioni alla tematica del risparmio energetico.
Sabato 26 marzo dalle ore 20.30 si spegneranno simbolicamente per un’ora le luci di case, scuole, monumenti, e imprese in Italia e in tutto il mondo.
L’”Ora della Terra” è l’iniziativa di comunicazione promossa dal Wwf come segno forte in opposizione alla tendenza dei cambiamenti climatici.

Pubblicato in energia-ambiente, eventi e news, marketing & serigrafia Taggato con: , , , , , , , , ,

Nuovi accordi e nuovi partners in Bulgaria, Senegal, Romania, Serbia e Germania.

Far emergere i punti di forza e di debolezza nei confronti del mercato estero, da parte delle imprese italiane.
Aperti a nuove forme di joint-venture, sinergie, valorizzazioni di know-how e collaborazioni a vario livello e ambito.

Pubblicato in auto & modifiche, energia-ambiente, eventi e news, marketing & serigrafia Taggato con: , , , , , , , , ,

Fukushima è ancora in allarme. Rubinetti chiusi per la contaminazione, alimenti a rischio e con essi il latente danno alla salute e all’ambiente.

Il limite dei venti chilometri di all’erta non sono certo blindati.
Una cosa è certa: ora si lavorerà alacremente per mettere in ulteriore sicurezza tutti gli impianti nucleari atomici.
Fukushima è ancora in allarme, anche se le cose sembrano andare meglio.
Rubinetti chiusi per la contaminazione, alimenti a rischio e con essi il latente danno alla salute e all’ambiente.
Per il fotovoltaico le cose vanno diversamente e in Italia stiamo aspettando il nuovo libretto di istruzioni.
Nel frattempo abbiamo un lato positivo che ci si aspettava da alcuni mesi ovvero dell’abbassamento del prezzo di pannelli fotovoltaici e inverter.

Pubblicato in energia-ambiente, eventi e news Taggato con: , , , , , , , , ,

Supermercato, energia e ritmi sostenibili

Meno di 100 mq per una nuova supernicchia, che presto potrebbe diventare un comune modo di fare la spesa e di promuovere prodotti, non proprio in linea con l’Homo Oeconomicus, che in questa società consumistica produce, consuma, scarta e stimola allergie e intolleranze.
A Dortmund, in Germania, un supermercato nuovo nel suo genere.
Sostenibilità ambientale e sociale, bio, Km zero ed etica.

Pubblicato in energia-ambiente, eventi e news Taggato con: , , , , , , , , ,

Il limite radioattivo di un anno è stato ormai oltrepassato.

Se non c’è stato il totale black-out è solo perché le pale eoliche hanno sopperito egregiamente alla mancanza di energia erogata dalla centrale nucleare e dagli altri disagi.
G-Trapper & Partners invita a rivalutare le fonti di energia rinnovabili, quali il fotovoltaico e a richiesta propone un preventivo per il progetto e l’installazione di un impianto fotovoltaico, per residenziale, aziende agricole, imprese commerciali, artigianali e industriali.

Pubblicato in energia-ambiente, eventi e news Taggato con: , , , , , , , , ,