L’omologazione globalizzata deidentifica l’individuo, mentre la personalizzazione trae carattere, quando si allontana da esso lo spettro della cultura del sé.
Il made in Italy è creatività e intuizione apprezzati in tutto il mondo, dall’età dei datteri.
G-Trapper & Partners ha elaborato da tempo progetti di re-made e re-styling.
La produzione di hard-top per i veicoli fuoristrada provvisti solo di soft-top, i rialzamenti, i soffietti per camper-day, le vasche per i pick-up, gli allargamenti, i profili, i parafanghini, gli spoiler, gli alettoni, le prese d’aria, una serie di oggetti promozionali di grande richiamo, gli effetti d’affresco per ambienti, statue d’arte sacra e profana di varie misure, i pali da slalom per le piste da sci, le stesse piste da sci sintetiche, le scocche per gatti delle nevi e qualche trimarano sono state l’inizio della produzione, nella seconda metà anni settanta, del secolo scorso.
Poi le scenografie, gli allestimenti fieristici e per gli show-room, centri commerciali, ma anche fac-simile di pannelli fotovoltaici, rifiniture per installazioni fotovoltaiche,finti travi, muri, colonne e altro, che vengono utilizzate anche da architetti nell’interior design da un lato, ma pure la nuova pietra-non-pietra per gli esterni.
Per il settore fabbrile invece, torneremo presto e in maniera dedicata sull’argomento.
Si utilizzano vari materiali e tecniche.
Questi lavori vengono realizzati su commissione o per conto di aziende.
E’ un modo concreto di comunicare il senso artistico e di buon gusto italiano.
Telefona al 349 86 77 259 per un preventivo senza impegno o scrivi a g-trapper@g-trapper.com oppure compila il form.
aggiornato e ampliato il reparto di personalizzazione della G-Trapper & Partners per scenografie, accessori auto e fuoristrada, settore energie da fonti rinnovabili